Il 21 luglio 2017 nasce formalmente Confindustria Centro Adriatico per effetto del progetto di aggregazione tra Confindustria Ascoli Piceno e Confindustria Fermo.
Le due associazioni riuniscono contemporaneamente le rispettive Assemblee Generali. Insieme deliberano il primo passo di un percorso intrapreso già da diversi mesi e che vede, come obbiettivo, la creazione di una struttura più performante, capace di rispondere meglio alle esigenze di rappresentanza, di lobbie e di servizio delle industrie del sud delle Marche.
Viene quindi approvato il nuovo statuto e condivisa la scelta della prima Presidenza e della Vice Presidenza.
Si avvia il processo di costituzione della governance, con le riunioni dei Gruppi Merceologici per l’elezione dei rappresentanti interni.
Conclusa questa fase, il 15 dicembre 2017 si riuniscono le oltre 700 imprese per la prima Assemblea dei Soci della nuova di Confindustria Centro Adriatico e vengono eletti i componenti del Consiglio di Presidenza, del Consiglio Generale, del Collegio dei Probiviri e dei Revisori.
AVVISO IMPORTANTE AGLI ASSOCIATI
E’ convocata l’Assemblea Generale dei Soci per il giorno 17 dicembre 2020 alle ore 18.00
Si riportano di seguito, convocazione, guida ai lavori dell’Assemblea Generale di cui si prega prendere visione e modello di delega, laddove necessario.
[rev_slider alias=”mission” /]

Simone Mariani
PRESIDENTE
Presidente Confindustria
Ascoli Piceno

Enrico Ciccola
VICE PRESIDENTE
Presidente Confindustria
Fermo

Elisa Scendoni
VICE PRESIDENTE
Presidente Gruppo
Giovani Imprenditori

Fabrizio Luciani
VICE PRESIDENTE
Presidente Comitato
Piccola Industria

Massimo Ubaldi
VICE PRESIDENTE
Presidente ANCE
Ascoli Piceno

Giuseppe Tosi
DIRETTORE GENERALE

Corrado Alfonzi
VICE DIRETTORE | Resp. Area AP
ASCOLI PICENO
La sede legale di Confindustria Centro Adriatico è presso Palazzo Alvitreti, palazzo storico di Confindustria Ascoli Piceno, che funge quindi anche da sede operativa per il territorio di riferimento. E’ inserita nella zona a traffico limitato, a pochi passi da Piazza del Popolo, pertanto per raggiungerla si suggerisce di consultare la mappa ed usufruire dei parcheggi liberi o a pagamento segnalati dal Comune di Ascoli Piceno.
Corso Giuseppe Mazzini, 151 | 63100
0736.2731 0736.273237 – info@confindustria.ap.it
La sede operativa di Confindustria Centro Adriatico per il territorio fermano è presso i moderni uffici del complesso di Via Ottorino Respighi, da sempre sede di Confindustria Fermo. Si trova alle porte del centro storico ed è quindi facilmente raggiungibile con le auto che non hanno limitazioni di traffico o di parcheggio.
Via Ottorino Respighi | 63900
0734.2811 0734.224430 – info@confindustriafermo.it
FERMO
LE ULTIME NEWS DAI SOCIAL
This message is only visible to admins.
TRASPARENZA
Il Decreto Crescita (art.35) ha ampliato la disciplina della trasparenza delle erogazioni pubbliche, (introdotta dalla L. 124/2017), estendendo l’obbligo di informativa sulle erogazioni pubbliche superiori a 10.000 euro anche alle società di persone e alle micro imprese.
SOGGETTI TENUTI ALL’OBBLIGO
- Imprenditori individuali, società di persone, micro imprese e imprese di grandi e medie dimensioni
- associazioni, Onlus, fondazioni
- cooperative sociali, che svolgono attività a favore di stranieri (D.Lgs. 25/7/1998 n. 286)
MODALITA’ DI PUBBLICIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Imprese e cooperative NON tenute alla redazione della nota integrativa di Bilancio iscritte a Confindustria Centro Adriatico, in assenza di un proprio sito web, possono avvalersi del servizio gratuito per pubblicare le erogazioni pubbliche ricevute.
EROGAZIONI PUBBLICHE
Passa con il mouse per visualizzarleELENCO DELLE EROGAZIONI
Denominazione e codice fiscale del soggetto ricevente:
Denominazione del soggetto erogante:
somma incassata: €
data di incasso:
Causale: